Skip to main content

Tortellini, tortelli e tortelloni

Tortellini Valeggio al cappone

Tortellini, tortelli, tortelloni solo per restare alle forme di tortel… tralasciando le altre forme cappelletti, cappellacci, agnolotti, anolini, ravioli, ravioloni e chi più ne ha più ne metta.

Sono tutte forme di pasta ripiena e fanno parte della tradizione culinaria.

Quello della pasta ripiena è un mondo davvero vasto e complesso, caratterizzato da tante piccole differenze che per i più non sono poi così chiare.

I tortellini e i tortelloni sono realizzati in una distinta forma ad anello, rispettivamente di piccole e grandi dimensioni.

Tortelli e tortelloni di Valeggio
Tortelli e tortelloni di Valeggio

Se volessimo approfondire un po’ ci sarebbe da sapere che i tortelloni sono una pasta all’uovo ripiena tipica dell’Italia settentrionale, in genere simile ai tortelli, ma con ripieno di magro (spesso ricotta, spinaci o zucca). Tale ripieno può essere comunque molto vario a seconda del luogo geografico.

Tortelli e tortelloni differiscono per la forma, tipicamente rotonda o a spicchio per i tortelli, mentre i tortelloni hanno tipicamente la forma ad anello ma spesso anche a spicchio o ripiegata.

I tortellini

I tortellini che sono un tipo di pasta ripiena tipico delle zone di Bologna e di Modena. Senza dimenticare il tortellino di Valeggio.
Il nome tortellino deriva dal diminutivo di tortello, dall’italiano torta.

Come tante altre specialità culinarie italiane, anche il tortellino è con buona probabilità il frutto della tradizione, nata in un ambiente povero, di “riciclare” gli avanzi, in questo caso la carne, dalla tavola dei nobili ricchi.

Le prime tracce dei tortellini risalgono circa all’anno Mille.
Sull’origine di questo piatto esistono diverse leggende.

A Castelfranco Emilia, paese storicamente conteso fra Bologna e Modena, si racconta che il proprietario della locanda Corona, sbirciando dal buco della serratura della stanza di una nobildonna sua ospite e rimasto tanto colpito dalla bellezza del suo ombelico, volle riprodurlo in una preparazione culinaria.

A valeggio sul Mincio invece si tramanda una leggenda ambientata alla fine del ‘300, scritta e illustrata dal maestro orafo Alberto Zucchetta, cui si riconduce l’origine di questa autentica gemma della cucina locale: la leggenda narra la storia di due amanti, la ninfa Silvia e il capitano Malco, che lasciano sulle rive del fiume Mincio un drappo di seta gialla annodato come segno del loro contrastato amore. E da questa storia il tortellino di Valeggio è detto anche “Il Nodo d’Amore“.

Gli amanti del tortellino sostengono che è da evitare la cottura in acqua, poiché in questo caso buona parte del gusto del ripieno si diluisce e si perde, rendendo molto meno gustosa la pietanza. Per questo raccomandano la cottura in brodo.

Come si servono tortellini e tortelloni?

C’è chi li mangia esclusivamente in brodo e chi li preferisce “asciutti” con il ragù.
C’è poi chi li preferisce conditi con burro e salvia.

(CONTINUA ALLA FINE TROVERAI GUSTOSE RICETTE APERTIVO)

Nella zona della bassa mantovana al confine con il reggiano i tortellini, nelle feste più importanti e nelle famiglie di origine contadina, vengono cotti in un buon brodo di gallina o cappone e poi serviti in una scodella con poco brodo e con l’aggiunta del Lambrusco (vino rosso frizzante): questa variante tradizionale è chiamata “Bevr’in vin”.

Potremmo raccontare tante altre tradizioni e varianti ma a parlare di tanta bontà abbiamo già l’acquolina in bocca, vero?

La lista della pasta fresca ripiena artigianale

Ecco allora la lista di quello che puoi ordinare nel mio #NegozioDelGusto in fatto di tortelloni, tortellini e pasta fresca. Tutti formati rigorosamente artigianali, fatti a mano.

  • tortellini di cappone
  • tortellini di Valeggio classici
  • tortelloni amarone e brasato
  • tortelloni amarone e monte veronese
  • tortelloni al cappone
  • tortelloni burrata e gamberi
  • tortelloni ricotta
  • tortelloni speck e rosmarino
  • tortelloni salsiccia e verza
  • tortelloni caprese
  • tortelloni funghi porcini
  • tortelloni monte veronese
  • tortelloni noci e gorgonzola
  • tortelloni radicchio rosso
  • tortelloni ricotta e spinaci
  • tortelloni zucca
  • tortelloni patate e tartufo
  • tortelloni zucchine e stracchino
  • tortelloni carciofi
  • tortelloni robiola e basilico
  • tortelloni alla carne
  • tortelloni amarone e zucca
  • pasta fresca lasagnette
  • pasta fresca tagliolini
Il tortellino che piace a Valentino
Il “tortellino” che piace a Valentino

APERITIVI CURIOSI

Rubando consigli di famosi chef tra le ricette di “Gambero Rosso” (Igles Corelli, Cristina Bowerman, Angelo Troiani, Franco Cimini) vi suggerisco dei modi curiosi per gustare i tortellini: da APERITIVO!

Aperitivo 1: sbollentare i tortellini 5 secondi, tuffarli in acqua e ghiaccio quindi sgocciolare, ungerli leggermente con olio evo cuocerli al forno a 200°C un paio di minuti fino a una doratura leggera. Servirli croccanti, anche abbinati a salse.

Aperitivo 2: cuocere i tortellini, passarli in tegame, quindi fare degli spiedini alternandoli a dei champignon cotti in padella. Servire con una crema di latte e parmigiano (o altri formaggi a piacere)

Aperitivo 3: fritti e serviti con crema di parmigiano ( o altri formaggi)

Aperitivo 4: scrigno di pasta sfoglia ripieno di tortellini

 

 

#CosePerBuongustai #NegoziDelGusto #ViaggiNelGusto #ElCasolin

Massimo Manea

 

Altre ricette sul mio sito:

Piatti con il formaggio – Asiago alla brace

Risotto con radicchio tardivo e formaggio Vezzena

Risotto con formaggio Roquefort, noci e pere

Il vescovo di Colorno piatto delle feste riproposto da el Casolin

Dicono di noi

Maurizio R.
Maurizio R.
1695113443
Ottimi prodotti da consigliare buon servizio
Federico Dal M.
Federico Dal M.
1683651402
Selezione di formaggi più unica che rara.I taglieri sono una prelibatezza e con loro non sbagli mai.Consigliato.
Dario D.
Dario D.
1679169720
Qui si trovano degli insaccati che difficilmente si riesce a trovare altrove. Ho provato della finocchiona e della... cecina veramente insuperabili.leggi di più
Andrea A.
Andrea A.
1676402076
Negozio di alta qualità 👍
Nicoletta V.
Nicoletta V.
1669582209
Fantastico posto,si ritorna ai vecchi tempi,trovi prodotti genuini e buonissimi,persone disponibili e simpatiche
Michael B.
Michael B.
1653576016
Perfekt und sehr freundlich!
Paolo S.
Paolo S.
1646912035
Qualità e servizio ai massimi livelli.Complimenti
Ulderico S.
Ulderico S.
1632292177
Buongiorno , si può vivere in molti modi , annoiati , insoddisfatti oppure due considerazioni recarsi El Casolin di... Manea che comporta un allargamento degli orizzonti gastronomici, esperienza ricca di possibilità e originalità . La seconda considerazione. Cogliere le cose belle e buone in cui si vive ciòe il frutto della capacità di guardare alla qualità della vita.leggi di più
Marcello D.
Marcello D.
1626968588
Formaggi, salumi e vini di altissima qualità 👌🏻
Nicola R.
Nicola R.
1626713431
Ottimo "casolin". Trovi prodotti sempre freschissimi e serviti con un sorriso.
luigi C.
luigi C.
1625853949
Bel posto
Ambra F.
Ambra F.
1619522515
Sono stata in questo negozio x la prima volta ad acquistare del formaggio, del vino ed un liquore al lampone ha dei... prodotti eccezionali veramente molto buoni, direi unici e rari nel sapore un po' caro e comunque la qualità lo richiede. Lo consiglio vivamente Ambraleggi di più
Paolo B.
Paolo B.
1617519425
Negozio con prodotti di altissima qualità, personale preparatissimo e sempre pronto a dare consigli. Si aggiorna di... continuo alla ricerca di nuovi prodotti prelibati. Ottimo, consigliatissimoleggi di più
Gianni B.
Gianni B.
1611389967
Massimo da ottimi consigli, e poi ha un sacco di gustosi prodotti regionali.
Giulia F.
Giulia F.
1607068401
Gastronomia ben fornita, ottimi formaggi e salumi. Hanno anche il pane fresco.
Sonia P.
Sonia P.
1605867531
Sempre al top...
Luisa P.
Luisa P.
1605264311
Bene assortito
Luciano S.
Luciano S.
1604777152
Scrigno di gusti, ottima scelta di formaggi e affettati. Si trova anche la colatura di alici di Cetara. Vini di... qualità e qualche ottimo spirito. Negozio piccolo ma con solo cose scelte. Più caro della media ma ne vale la pena. Consigliato.leggi di più
kyria anna C.
kyria anna C.
1576108262
Bellissimo negozio,molto curato,con prodotti di prima qualità e per i palati più fini,prodotti scelti non... comuni,chicche per il palato e per la tavola.leggi di più
Luciana R.
Luciana R.
1572866143
Una selezione di prodotti di nicchia italiani ed esteri ed in più la cortesia dei gestori.
Pasquale R.
Pasquale R.
1566758078
Piccolo casolin come quelli di un tempo, ma grande esperienza nel mondo della gastronomia Italiana. Massimo è un... grande esperto di formaggi e salumi con rarità spesso introvabili, ma anche le altre chicche che si trovano nel suo negozio non sono da meno. Se ci passi una volta diventa tappa fissa.leggi di più
Игорь В.
Игорь В.
1563515946
👌👌👌👌👌
Simonetta C.
Simonetta C.
1561721982
Buoni formaggi e particolari
latteria soc. V.
latteria soc. V.
1558599533
Il Massimo!!!
Roberto A.
Roberto A.
1551493216
Location ideale x gusti raffinati
Federico M.
Federico M.
1550393593
Una vera e propria esperienza sensoriale,ben guidata dal proprietario!
Flora M.
Flora M.
1540306545
Gentile si trovano cose particolari e di gusto
Patrizia V.
Patrizia V.
1537295647
Piccolo posto ma tutto buono e di qualità! Affettati e formaggi buonissimi ,nulla a che vedere con i prodotti da... supermercato. Personale gentile e disponibile anche per piccoli assaggi. Consigliatissimo!leggi di più
Emy P.
Emy P.
1536182580
Gastronomia ben fornita formaggi e salumi ricercati
Federico M.
Federico M.
1534356134
Eccezionale scelta di genuinità locale in un piccolo grande angolo gastronomico a Malo
Alessandro C.
Alessandro C.
1522482766
Tappa obbligata per tutti i gourmet
Nuova L.
Nuova L.
1522424813
L'eccellenza della gastronomia!
Luca C.
Luca C.
1521309128
Solo intenditori
Sergio C.
Sergio C.
1520974524
Ampia scelta di prodotti di elevata qualità
Enrica P.
Enrica P.
1518805488
Il meglio in zona. Qualità professionalità e cortesia.
Diego
Diego
1515707324
Da assaggiare
Andrea C.
Andrea C.
1514732864
entrare per credere
Gtec E.
Gtec E.
1514640263
"El Casolin" speciale e vasto assortimento di primizie e particolarità culinarie vicentine e non.Uno spettacolo alla... vista e per il palato.leggi di più
lara maria S.
lara maria S.
1511184537
Bellissimo posto
Carlo D.
Carlo D.
1503934768
Piccolo angolo di mondo con sapori unici. Consigliatissimo!
Cristiana M.
Cristiana M.
1498748990
Prodotti di qualità e particolari
Nicola G.
Nicola G.
1481982472
Prodotti e cortesia eccezzionali!
Nadia A
Nadia A
1481330407
Piccola boutique del cibo !
Emanuele G.
Emanuele G.
1469274793
Prodotti selezionati di qualità e buoni. Cortesia e disponibilità.
Altre recensionijs_loader

Il negozio

Via San Giovanni, 37
36034 - Malo (Vicenza)

Gli orari

Dal lunedì al sabato
7:30-12:45 / 16:00-19:30  

Mercoledì pomeriggio
e domenica chiuso

El Casolin di Manea Massimo | Via San Giovanni, 37 - 36034 Malo (Vicenza) | P.I. 02799050246 | Codice destinatario per la fatturazione elettronica: W7YVJK9
Admin | by Evisole Web Agency | Mappa del sito‎ | Privacy Policy | Cookie Policy

× Ordina la tua spesa su Whatsapp