I nostri più rappresentativi vini dolci vicentini non hanno bisogno di presentazione ma una nota di merito va al Torcolato famoso ormai in tutta Italia e all’estero.
Pluripremiato il rosso dell’Abbazia di Serafini e Vidotto stimolante espressione di taglio bordolese.
Dal sud della Francia. Dentro la bottiglia la potenza del sole legata all’eleganza che i vigneron francesi sanno imprimere ai loro vini.
La Borgogna è il Piemonte della Francia, piccoli produttori per vigneti frazionati talvolta anche in filari per sole due tipologie di vigneti, il Pinot Nero ed il Chardonnay espressione mondiale del vino.
Banyuls vino del sud della Francia vinificato con lo stesso metodo del Porto, accompagna strepitosamente il cioccolato.
Ci vogliono minimo 20 anni per trovare un Bas Armagnac degno di essere degustato causa un’unica distillazione, ma le note olfattive e gustative sono piacevoli carezze ai nostri sensi (a richiesta annate fino al 1900).
Il Sauternes vino dolce francese accompagna il Foie Gras come i formaggi erborinati ma anche la pasticceria secca.
Dall’ Alsazia i vini più profumati e fruttati in assoluto, un’eccellenza dai nostri cugini d’oltralpe.
Prova le nostri selezioni dei migliori Champagne.
I nostri Rum invecchiati, l’affinamento conferisce al distillato note assai evolute e calde.
Whisky dalle isole del Giappone, il clima è simile a quello scozzese, beneficia il lungo invecchiamento di questo distillato (ritenuto da molti esperti tra i cinque migliori whisky al mondo).
Dal lunedì al sabato
7:30-12:45 / 16:00-19:30
Mercoledì pomeriggio
e domenica chiuso