Il re formaggio erborinato

Si narra che sia stata una dimenticanza del casaro a far nascere il primo formaggio erborinato.
Le muffe, presenti nei locali di lavorazione, coprirono la pasta della cagliata. Il mattino seguente fu impastato tutto con la nuova produzione, così avvenne il miracolo. Un formaggio con una muffa blu verdastra di ottimo sapore e persistenza.
Ad oggi in molti Paesi europei sono prodotte varie tipologie di formaggi erborinati.
Tra questi formaggiil nostro Gorgonzola è un esempio d’eccellenza, prodotto con latte vaccino ed esportato in tutto il mondo, un vanto della produzione casearia italiana.
Il Roquefort di pecora è sicuramente il “re di Francia”. Restando in Francia, un principe conosciuto da pochi è il Bleu di Termignon (vi invito a scoprire tutto sul mio articolo https://www.elcasolin.it/il-bleu-di-termignon-formaggio-di-confine/)
Lo Stilton e lo Shropshire sono i “re dell’inghilterra”.
In Spagna troviamo il Cabrales, della zona delle Asturie, prodotto con tre latti.
Negli ultimi anni sono arrivate sul mercato varie novità, preparate con tipi di latte diversi (capra e pecora) specialmente nella zona alpina e prealpina del nord Italia.
Pochi sanno che il formaggio erborinato Gorgonzola DOP è alla portata anche degli intolleranti al lattosio. (vi invito a scoprire di più nel mio articolo con ricetta https://www.elcasolin.it/gorgonzola-ok-per-intolleranza-al-lattosio/)
Ricette
Ricetta bella, semplice e d’effetto è il risotto al Roquefort e pere caramellate: si può usare anche il formaggio il gorgonzola o altri a proprio piacere.
Trovi qui le ricette…
con il Gorgonzola https://www.elcasolin.it/gorgonzola-ok-per-intolleranza-al-lattosio/
con il Roquefort https://www.elcasolin.it/risotto-con-formaggio-roquefort-noci-e-pere/
Abbinamenti
Un abbinamento pregevole è con un vino passito, come dessert o fine pasto.
Segreti
Un segreto: provate a grattugiare del cioccolato fondente sul formaggio, vi lascerà senz’altro a bocca aperta
#ElCasolin Massimo Manea
il vostro #TourOperatorDelGusto #CosePerBuongustai
a Malo (VI), via San Giovanni 37
Whatsapp e telefono 0445606550