Skip to main content

Puglia caciocavallo e cacioricotta di masseria

caciocavallo podolico Puglia Garagano

Una giornata dalle mie ferie estive 2021

Ho conosciuto Michele Forte e la moglie Carmela in occasione di una settimana di ferie a Vieste nel Gargano.

Quale modo migliore di scoprire nuovi sapori in vacanza, se non chiedere alle persone del posto?

Loro hanno proprio una masseria a ridosso della foresta umbra. Ho pensato: una buona opportunità per acquistare cacioricotta e caciocavallo (tra l’altro, di razza podolica).

vacca podolica del Gargano in Puglia
vacca podolica del Gargano in Puglia

 

capre in masseria sul Gargano in Puglia
capre in masseria sul Gargano in Puglia

La masseria

Ho visitato accompagnato da Michele la sua masseria, che si trova in un luogo abbastanza impervio.

Un terreno brullo e arso dal sole (piove pochissimo). Pascolavano le mucche, in mezzo ai radi ciuffi d’erba e ai cespugli mediterranei di cui nutrirsi.

La produzione di latte si aggira intorno ai 7/10 litri al giorno. Michele mi ha raccontato che munge ancora tutto a mano, vacche e capre.

Infatti allevano anche capre, il cui latte, assieme al poco prodotto dalle vacche, serve a fare il “cacioricotta”, tipico formaggio da grattugia, molto usato da quelle parti.

Potete immaginare che formaggio, in termini di quantità e qualità, si possa produrre in questo contesto. Ho trovato ottimi caciocavallo podolico e cacioricotta.

cacioricotta di masseria dal Gargano in Puglia
cacioricotta di masseria dal Gargano in Puglia

In cucina

Quel giorno stesso, tornato dalla visita, ho messo l’acqua a bollire, ho cotto le orecchiette casalinghe fatte dai miei vicini.

Pochi ingredienti per l’accompagnamento: pomodorini, rucola, cipolla viola, peperoncino.

Sulla pasta fumante, ho messo tutti gli ingredienti e aggiunto una generosa grattugiata della cacioricotta di Michele. Che bontà!

 

Questi gli ingredienti di una magnifica giornata d’estate. Un ottimo #ViaggioNelGusto

Dalla masseria a casa tua: caciocavallo podolico e cacioricotta li trovi a Malo, nel #NegozioDelGusto El Casolin!

Grazie Michele e Carmela.

caciocavallo podolico in masseria Puglia Gargano
caciocavallo podolico in masseria Puglia Gargano

Dicono di noi

Maurizio R.
Maurizio R.
1695113443
Ottimi prodotti da consigliare buon servizio
Federico Dal M.
Federico Dal M.
1683651402
Selezione di formaggi più unica che rara.I taglieri sono una prelibatezza e con loro non sbagli mai.Consigliato.
Dario D.
Dario D.
1679169720
Qui si trovano degli insaccati che difficilmente si riesce a trovare altrove. Ho provato della finocchiona e della... cecina veramente insuperabili.leggi di più
Andrea A.
Andrea A.
1676402076
Negozio di alta qualità 👍
Nicoletta V.
Nicoletta V.
1669582209
Fantastico posto,si ritorna ai vecchi tempi,trovi prodotti genuini e buonissimi,persone disponibili e simpatiche
Michael B.
Michael B.
1653576016
Perfekt und sehr freundlich!
Paolo S.
Paolo S.
1646912035
Qualità e servizio ai massimi livelli.Complimenti
Ulderico S.
Ulderico S.
1632292177
Buongiorno , si può vivere in molti modi , annoiati , insoddisfatti oppure due considerazioni recarsi El Casolin di... Manea che comporta un allargamento degli orizzonti gastronomici, esperienza ricca di possibilità e originalità . La seconda considerazione. Cogliere le cose belle e buone in cui si vive ciòe il frutto della capacità di guardare alla qualità della vita.leggi di più
Marcello D.
Marcello D.
1626968588
Formaggi, salumi e vini di altissima qualità 👌🏻
Nicola R.
Nicola R.
1626713431
Ottimo "casolin". Trovi prodotti sempre freschissimi e serviti con un sorriso.
Altre recensionijs_loader

Il negozio

Via San Giovanni, 37
36034 - Malo (Vicenza)

Gli orari

Dal lunedì al sabato
7:30-12:45 / 16:00-19:30  

Mercoledì pomeriggio
e domenica chiuso

El Casolin di Manea Massimo | Via San Giovanni, 37 - 36034 Malo (Vicenza) | P.I. 02799050246 | Codice destinatario per la fatturazione elettronica: W7YVJK9
Admin | by Evisole Web Agency | Mappa del sito‎ | Privacy Policy | Cookie Policy

× Ordina la tua spesa su Whatsapp