Skip to main content

Puglia caciocavallo e cacioricotta di masseria

caciocavallo podolico Puglia Garagano

Una giornata dalle mie ferie estive 2021

Ho conosciuto Michele Forte e la moglie Carmela in occasione di una settimana di ferie a Vieste nel Gargano.

Quale modo migliore di scoprire nuovi sapori in vacanza, se non chiedere alle persone del posto?

Loro hanno proprio una masseria a ridosso della foresta umbra. Ho pensato: una buona opportunità per acquistare cacioricotta e caciocavallo (tra l’altro, di razza podolica).

vacca podolica del Gargano in Puglia
vacca podolica del Gargano in Puglia

 

capre in masseria sul Gargano in Puglia
capre in masseria sul Gargano in Puglia

La masseria

Ho visitato accompagnato da Michele la sua masseria, che si trova in un luogo abbastanza impervio.

Un terreno brullo e arso dal sole (piove pochissimo). Pascolavano le mucche, in mezzo ai radi ciuffi d’erba e ai cespugli mediterranei di cui nutrirsi.

La produzione di latte si aggira intorno ai 7/10 litri al giorno. Michele mi ha raccontato che munge ancora tutto a mano, vacche e capre.

Infatti allevano anche capre, il cui latte, assieme al poco prodotto dalle vacche, serve a fare il “cacioricotta”, tipico formaggio da grattugia, molto usato da quelle parti.

Potete immaginare che formaggio, in termini di quantità e qualità, si possa produrre in questo contesto. Ho trovato ottimi caciocavallo podolico e cacioricotta.

cacioricotta di masseria dal Gargano in Puglia
cacioricotta di masseria dal Gargano in Puglia

In cucina

Quel giorno stesso, tornato dalla visita, ho messo l’acqua a bollire, ho cotto le orecchiette casalinghe fatte dai miei vicini.

Pochi ingredienti per l’accompagnamento: pomodorini, rucola, cipolla viola, peperoncino.

Sulla pasta fumante, ho messo tutti gli ingredienti e aggiunto una generosa grattugiata della cacioricotta di Michele. Che bontà!

 

Questi gli ingredienti di una magnifica giornata d’estate. Un ottimo #ViaggioNelGusto

Dalla masseria a casa tua: caciocavallo podolico e cacioricotta li trovi a Malo, nel #NegozioDelGusto El Casolin!

Grazie Michele e Carmela.

caciocavallo podolico in masseria Puglia Gargano
caciocavallo podolico in masseria Puglia Gargano

Dicono di noi

Henry D.
Negozi così si sono persi nel tempo a causa dei centri commerciali, qualità top, prelibatezze introvabili. Panini super.
Risposta del proprietario:Grazie mille. Per il sostegno
Giovanni T.
Prodotti eccezionali, sia affettati che pronti.
Risposta del proprietario:Grazie mille
Chiara F.
Qualità altissima. Super consigliato
Risposta del proprietario:Grazie mille Chiara
Francesco F.
Titolare molto professionale, cortesia e prodotti da veri gourmet
Risposta del proprietario:Grazie mille
Ghost
Personale professionale,posto pulito,i panini ché dire,i migliori che ho mai mangiato, consiglio di provare, tornerò ogni volta che sarò nella zona..Bravissimi!
Risposta del proprietario:GRAZIE MILLE PER LA RECENSIONE
Giuseppe P.
Negozio elegante e fornitissimo...consigliato
Risposta del proprietario:GRAZIE MILLE
Fabio A.
Se vuoi mangiare qualche cosa di particolare è dal el casolin che devi andare
Risposta del proprietario:Grazie mille Fabio
Maurizio R.
Ottimi prodotti da consigliare buon servizio
Risposta del proprietario:Grazie mille Maurizio

Il negozio

Via San Giovanni, 37
36034 - Malo (Vicenza)

Gli orari

Dal lunedì al sabato
7:30-12:45 / 16:00-19:30  

Mercoledì pomeriggio
e domenica chiuso

El Casolin di Manea Massimo | Via San Giovanni, 37 - 36034 Malo (Vicenza) | P.I. 02799050246 | Codice destinatario per la fatturazione elettronica: W7YVJK9
Admin | by Evisole Web Agency | Mappa del sito‎ | Privacy Policy | Cookie Policy

×
× Ordina la tua spesa su Whatsapp