Skip to main content

Spumeggiante gioia di vivere

Naturalmente è il preludio a qualcosa di bello, di spensierato a volte etereo. L’approccio ad una bottiglia di spumante, è quasi sempre sinonimo di festa. Siamo legati indissolubilmente a questo stereotipo , il che non è per nulla negativo, anzi , identifica il nostro tempo, dove i mescitori trovano il maggiore riscontro e consenso del pubblico appassionato.
Dalle cantine del Prosecco, ai “Lessini Durello “, attraverso la famosa zona della Franciacorta in Lombardia, il Trento doc per passare ad Alta Langa Piemonte tra le più famose produzioni Italiane.
Fino ad arrivare oltralpe, nelle colline della Champagne , della Blanquette de Limoux ,dei vari Cremant etc…
Le” bollicine” cosi parliamo di questo nettare “inventato ” guarda caso da un frate , divenuto il più famoso al mondo . (Dom Perignon).
Di trentotto (38) km di gallerie consta la cantina sotteranea di Moet Chandon nella cittadina di Epernay, uno spettacolo, a pagamento, fruibile a tutti. Non è consigliato allontanarsi dalla guida, perdersi in questi meandri potrà rivelarsi piacevole ma alquanto oneroso.
Le cataste di bottiglie, che riposano per mesi ed anni, tutte ordinate in nicchie da svariate migliaia di unità , regalano al visitatore un immagine incredibile .
Milioni di Euro sottoterra ad aspettare il momento propizio al “Degourgement” o sboccatura fase in cui al vino viene tolta la “feccia”,che sono  lieviti introdotti per la rifermentazione e aggiunta una miscela sempre segreta, di zucchero cognac o vino vecchio, in dosi conosciute solamente dagli addetti ai lavori.

La spumantistica italiana ,è arrivata ad un ottimo livello .Si sono affacciati sul mercato, piccoli produttori di elevata caratura ,specialmente nelle zone tipiche di produzione .

Special modo , la lavorazione del metodo classico , cui il vino rifermenta in bottiglia svariati mesi o anni.

Dicono di noi

Maurizio R.
Maurizio R.
1695113443
Ottimi prodotti da consigliare buon servizio
Federico Dal M.
Federico Dal M.
1683651402
Selezione di formaggi più unica che rara.I taglieri sono una prelibatezza e con loro non sbagli mai.Consigliato.
Dario D.
Dario D.
1679169720
Qui si trovano degli insaccati che difficilmente si riesce a trovare altrove. Ho provato della finocchiona e della... cecina veramente insuperabili.leggi di più
Andrea A.
Andrea A.
1676402076
Negozio di alta qualità 👍
Nicoletta V.
Nicoletta V.
1669582209
Fantastico posto,si ritorna ai vecchi tempi,trovi prodotti genuini e buonissimi,persone disponibili e simpatiche
Michael B.
Michael B.
1653576016
Perfekt und sehr freundlich!
Paolo S.
Paolo S.
1646912035
Qualità e servizio ai massimi livelli.Complimenti
Ulderico S.
Ulderico S.
1632292177
Buongiorno , si può vivere in molti modi , annoiati , insoddisfatti oppure due considerazioni recarsi El Casolin di... Manea che comporta un allargamento degli orizzonti gastronomici, esperienza ricca di possibilità e originalità . La seconda considerazione. Cogliere le cose belle e buone in cui si vive ciòe il frutto della capacità di guardare alla qualità della vita.leggi di più
Marcello D.
Marcello D.
1626968588
Formaggi, salumi e vini di altissima qualità 👌🏻
Nicola R.
Nicola R.
1626713431
Ottimo "casolin". Trovi prodotti sempre freschissimi e serviti con un sorriso.
Altre recensionijs_loader

Il negozio

Via San Giovanni, 37
36034 - Malo (Vicenza)

Gli orari

Dal lunedì al sabato
7:30-12:45 / 16:00-19:30  

Mercoledì pomeriggio
e domenica chiuso

El Casolin di Manea Massimo | Via San Giovanni, 37 - 36034 Malo (Vicenza) | P.I. 02799050246 | Codice destinatario per la fatturazione elettronica: W7YVJK9
Admin | by Evisole Web Agency | Mappa del sito‎ | Privacy Policy | Cookie Policy

× Ordina la tua spesa su Whatsapp