Skip to main content

Birre d’abbazia (Westvleteren)

Inizialmente la birra artigianale veniva  prodotta per il solo consumo interno.I monaci approvavano il lavoro agricolo nei campi. La produzione di erbe e spezie

e nel nostro caso di Birra e Formaggi.Una legge autorizzava i padri al consumo della bevanda,qualora l’acqua fosse inquinata.

I monaci dell’abazia più prestigiosa potevano vantare  il prodotto meno reperibile, nei mercati  tradizionali.

Westvleteren si trova in Belgio,dove c’è la maggior parte delle abazie che producono birra.

In quella di Sint Sixtus si produce  dal 1831. Qui i monaci proseguono una tradizione ,legata alla manualità e all’esperienza .

Solo il lavoro e le ricette segrete di questi ecclesiastici  potevano dare un prodotto così  autentico e unico.

La storia parla di una fonte d’acqua o di un ruscello, dove in seguito, nelle  vicinanze, nasce l’abazia .

“Fatta semplicemente”, è il credo di un famoso mastro birraio (Orval). Le materie prime di altissima qualità devono provenire dalle vicinanze, solo così

si otterrà una birra unica e autoctona, ad alta fermentazione e rifermentata in bottiglia come i migliori champagne .

Alla mescita, si ottiene una spuma vivace e cremosa, che contrasta con il colore scuro della birra

Il suo profumo e subito potente, ricco e speziato, in bocca rivela tutta la sua forza , comunque suadente e stimolante ,

da degustare a piccoli sorsi .Liquirizia e spezie sono le note aromatiche più preponderanti con accenno di caramello dovuto alla tostatura.

Gli abbinamenti sono tutti da concepire, è quasi una birra da meditazione. Non disdegna, però, formaggi molto stagionati o cioccolato fondente e anche,perchè no un sigaro .

 

 

Dicono di noi

Maurizio R.
Maurizio R.
1695113443
Ottimi prodotti da consigliare buon servizio
Federico Dal M.
Federico Dal M.
1683651402
Selezione di formaggi più unica che rara.I taglieri sono una prelibatezza e con loro non sbagli mai.Consigliato.
Dario D.
Dario D.
1679169720
Qui si trovano degli insaccati che difficilmente si riesce a trovare altrove. Ho provato della finocchiona e della... cecina veramente insuperabili.leggi di più
Andrea A.
Andrea A.
1676402076
Negozio di alta qualità 👍
Nicoletta V.
Nicoletta V.
1669582209
Fantastico posto,si ritorna ai vecchi tempi,trovi prodotti genuini e buonissimi,persone disponibili e simpatiche
Michael B.
Michael B.
1653576016
Perfekt und sehr freundlich!
Paolo S.
Paolo S.
1646912035
Qualità e servizio ai massimi livelli.Complimenti
Ulderico S.
Ulderico S.
1632292177
Buongiorno , si può vivere in molti modi , annoiati , insoddisfatti oppure due considerazioni recarsi El Casolin di... Manea che comporta un allargamento degli orizzonti gastronomici, esperienza ricca di possibilità e originalità . La seconda considerazione. Cogliere le cose belle e buone in cui si vive ciòe il frutto della capacità di guardare alla qualità della vita.leggi di più
Marcello D.
Marcello D.
1626968588
Formaggi, salumi e vini di altissima qualità 👌🏻
Nicola R.
Nicola R.
1626713431
Ottimo "casolin". Trovi prodotti sempre freschissimi e serviti con un sorriso.
Altre recensionijs_loader

Il negozio

Via San Giovanni, 37
36034 - Malo (Vicenza)

Gli orari

Dal lunedì al sabato
7:30-12:45 / 16:00-19:30  

Mercoledì pomeriggio
e domenica chiuso

El Casolin di Manea Massimo | Via San Giovanni, 37 - 36034 Malo (Vicenza) | P.I. 02799050246 | Codice destinatario per la fatturazione elettronica: W7YVJK9
Admin | by Evisole Web Agency | Mappa del sito‎ | Privacy Policy | Cookie Policy

× Ordina la tua spesa su Whatsapp